Reflections on doodling: when “writing” takes on unique aspects of visual creativity

Authors

  • Paola Ricchiuti unibg

DOI:

https://doi.org/10.4454/graphos.68

Keywords:

doodle, self-expression, creativity, concentration, communication

Abstract

Doodling is a form of spontaneous drawing that represents one of the earliest kinesthetic experiences of childhood. Through its potential to foster creativity, enhance concentration, promote individual expression, support the learning process, and nurture artistic development, random drawing provides a valuable tool to enrich the educational experience for both children and the adults guiding them. Actively integrating random drawing into the educational environment can enhance learning in a more comprehensive, engaging, and tailored manner, particularly by uncovering unparalleled inner creative potential. This type of drawing allows for the direct transmission of personal experience into a visual representation, with a seamless flow between thought and its graphic translation.

References

Anderson H.H. (1972). La creatività e le sue prospettive. Brescia: La Scuola.

Angelini C. (2022). La grammatica del segno: imparare a scrivere nella scuola pri-maria con l’esercizio quotidiano e strumenti scrittori ergonomici. Graphos, I, 1, 2022, pp. 99-118.

Angelini C., Manetti E. (a cura di) (2018). Imparare a scrivere a mano. Roma: Ep-sylon.

Arnheim, R. (1971). Arte e percezione visiva (1954). Milano: Feltrinelli.

Arnheim, R. (1974). Il pensiero visivo (1969). Milano: Feltrinelli.

Belpoliti M. (26-7-2018), Scarabocchi, Doppiozero (www.doppiozero.com), pp. 1-5.

Bernson, M. (1978). Dallo scarabocchio al disegno. Evoluzione grafica del bam-bino dai 3 ai 6 anni. Roma: Armando.

Compagnoni E. (2010). Scarabocchi e non solo. Per una pedagogia del disegno nei Nidi e nelle scuola dell’infanzia. Molfetta: La Meridiana.

Crépieux-Jamin J. (1985). Il carattere dalla scrittura. Urbino: QuattroVenti.

Crotti E. (2015). Scarabocchi. Milano: Red.

Dal Piaz R., Le attività espressive nella scuola materna ed elementare. Brescia: La Scuola.

De Bono E. (2010). Creatività e pensiero laterale (1970). Milano: Rizzoli.

Faeti A. (2011). Guardare le figure. Gli illustratori italiani dei libri per l’infanzia. Roma: Donzelli.

Gainotti G. (2014). È utile che i bambini continuino a scrivere a mano? Crusca per voi, II, 2014, n. 49, p. 4.

Gardner H. (1999). La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione cogni-tiva. Mila¬no: Feltrinelli. 20

Gardner H. (2022). La mente sintetica. Indagine sulle mie intelligenze. Milano: Feltrinelli.

Garista P. (2020). Di-segno In-segno. Il disegno come arto-graphic literacy

Garroni E. (2010). Creatività. Macerata: Quodlibet.

Gentile A. (2019). L’io, l’ombra e la soglia creativa, La creatività. Atti del Conve-gno di Studi Interdisciplinare, Roma, 29-30 maggio 2019, pp. 9-24.

Klages L. (1982). La scrittura e il carattere. Milano: Mursia.

Lowenfeld V., Lambert Brittain W. (1967). Creatività e sviluppo mentale, Giunti: Firenze.

Moretti G.M. (2006). Trattato di grafologia. Intelligenza, sentimento. Padova: Messaggero.

Morin E. (2011). La sfida della complessità. Firenze: Le lettere.

Munari B. (1996). Prima del disegno. Mantova: Corraini.

Nicolini S. (18-9-2021). Scarabocchi. L’arte dei bambini. Doppiozero (www.doppiozero.com), pp. 1-9.

per espandere e documentare il potenziale umano, Formazione & Insegnamento, XVIII – 1, pp. 438-450.

Peugeot J. (1985). La conoscenza del bambino attraverso la scrittura. Brescia: La Scuola.

Piaget J. (1972). Lo sviluppo mentale del bambino. Torino: Einaudi.

Piaget, J. (1975). I meccanismi percettivi. Firenze: Giunti Barbera.

Pratelli M (2022). Disgrafia e difficoltà grafo-motorie. Valutazione, intervento e prevenzione. Trento: Erickson.

Ricchiuti P., Letteratura per l’infanzia: una narrazione per immagini, La letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Nuove questioni e prospettive epistemologiche, CQAII, V, 39, Aprile 2023, pp. 88-99.

Serra A., “L’infanzia, i “libri silenti” e il ruolo dell’immagine’”, Contributi e idee, Servizio Marconi TSI - USR-ER, 2021, https://wp.me/paCImL-1ch.

Travaglini R. (2019). Pedagogia e educazione dell’attività grafica infantile. Crea-tività, arte ed evoluzione “naturale” dello scarabocchio, del disegno e della scrit-tura. Pisa: ETS.

Travaglini R. (2020). Pedagogia della creatività. Roma: Aracne.

Travaglini R. (2022). Scrittura a mano versus scrittura digitale: conflitto o integra-zione? Graphos, I, 1, 2022, pp. 35-46.

Vertecchi B. (a cura di) (2016). I bambini e la scrittura. L’esperimento Nulla dies sine linea. Coordinamento editoriale di G. Agrusti e C. Angelini. Milano: FrancoAn-geli.

Vinella M. (2013). Forme di linguaggio ai margini. Il disegno infantile. MeTis, III, 2, pp. 1-3.

Vygotskij, L.S. (1972). Immaginazione e creatività nell’età infantile (1930). Ro-ma: Editori Riuniti.

Published

2024-01-04

How to Cite

Ricchiuti, P. (2024). Reflections on doodling: when “writing” takes on unique aspects of visual creativity. Graphos. International Journal of Paedagogy and Didactics of Writing, 4, 65–76. https://doi.org/10.4454/graphos.68

Issue

Section

Essays