La fantastica utopia di Gianni Rodari: prospettive operative per i Disturbi Specifici di Apprendimento
DOI:
https://doi.org/10.4454/graphos.26Parole chiave:
immaginazione, creatività, apprendimento della lettura e della scrittura, ludolinguistica, Disturbi Specifici di ApprendimentoAbstract
Lavorare con l’eredità di Rodari significa avere il coraggio di spostare la prospettiva pedagogica e didattica dall’insegnamento all’apprendimento riconoscendo, finalmente, la decisiva importanza che ha l’approccio al sapere della mente umana bambina. Contestualmente è necessario superare l’implicita diffidenza nei confronti del gioco e quindi del piacere, che continua a condizionare le relazioni tra adulti e bambini. L’idea che divertirsi sia un inciampo per l’apprendimento, e più in generale e più classicamente per il sapere, è forse uno dei peggiori reati pedagogici del nostro tempo.
Riferimenti bibliografici
Argilli M. ( 1990). Gianni Rodari. Una biografia Einaudi: Torino.
Bini G. (a cura di) (1981). Leggere Rodari, supplemento a “Educazione oggi”, gennaio: Pavia, Ufficio Scuola.
Boero P.(2020). Una storia, tante storie. Guida all’opera di Gianni Rodari. Einaudi Ragazzi per Edizioni EL: Trieste.
Bruner J., Jolly A. e Sylva K. (1976), Play: its role in development and evolution, Harmondsworth. Penguin Books: UK. (trad. it.) Il gioco. Ruolo e sviluppo del comportamento ludico negli animali e nell'uomo. (1981). Armando: Roma.
Cambi F.(1990). Rodari pedagogista, Editori Riuniti: Roma.
Cassini M. (2019). Un libro da risolvere. Enigmi e rebus con Gianni Rodari. Einaudi ragazzi: Trieste.
Cooperativa Damatrà (a cura di) (2011). Sulle strade di Rodari, Falzea Editore: Reggio Calabria.
d’Alonzo L. (2017). La differenziazione didattica per l'inclusione. Metodi, strategie, attività, Erickson: Trento.
Dehaenne S. (2009). I neuroni della lettura. Raffaello Cortina Editore: Milano.
Fantozzi D. (2019). Insegnare a giocare, imparare a giocare, in (a cura di) E. Marcheschi Videogame Cult. Formazione, arte, musica, ETS: Pisa.
Fantozzi D. (2018). Ludolinguistica e apprendimento della letto-scrittura. in Pedagogia Più Didattica, vol. 4 - n. 2, 2018, pp.42-48.
Fantozzi D. (2016). DSA e fruibilità dei libri di testo nella scuola primaria. ETS: Pisa.
Ferreiro E., Teberosky A. (1985). La costruzione della lingua scritta nel bambino. Giunti-Barbera: Firenze.
Huizinga J. (1946). Homo ludens, Giulio Einaudi Editore: Torino.
Massini G. (2011). La poetica di Rodari. Utopia del folklore e nonsense. Carocci: Roma.
MIUR. Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento. Allegate al decreto ministeriale 12 luglio 2011, Roma 2011.
Mollica A. (2010). Ludolinguistica e glottodidattica.Guerra: Perugia.
Montessori M. (1948). To Educate the Human Potential, The Montessori - Pierson Estates, trad. it. Come educare il potenziale umano. Garzanti. Milano.
Morin E.(2000). La testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero. Raffello Cortina Editore: Milano.
Munari B.(1966). Arte come mestiere. Laterza: Bari-Roma.
Nibbi F.. (a cura di), (1981). Esercizi di fantasia, Editori Riuniti: Roma.
Pennac D.(1993). Come un romanzo. Feltrinelli: Milano.
Piaget J. J., (1945), Play, dreams and imitation in childhood, London, UK: Taylor & Francis., trad. it. (1979). La formazione del simbolo nel bambino. Imitazione, gioco e sogno. Immagine e rappresentazione, La Nuova Italia: Firenze.
Pontremoli G. (1988). Il prezzemolo Rodari, in ‘Linea d’ombra’. n. 28, giugno 1988.
Queneau R. (1947). Exercices de style, trad. it. Esercizi di stile. (1983). Einaudi: Torino.
Rodari G. (1951). Il libro delle filastrocche. Toscana Nuova: Firenze.
Rodari G. (1962). Il pianeta degli alberi di Natale. Einaudi: Torino.
Rodari G. (1962). Favole al telefono. Einaudi: Torino.
Rodari G. (1964). La freccia azzurra. Editori Riuniti: Roma.
Rodari G. (1965). Gianni Rodari racconta come diventò scrittore. Storia delle mie storie. “Il Pioniere dell’Unità” n. 9. “l’Unità”-4 marzo 1965.
Rodari G. (1973). Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie. Einaudi: Torino.
Rodari G. (1979). Parole per giocare.Manzuoli: Firenze.
Roghi V. (2020). Lezioni d fantastica. Storia di Gianni Rodari. Editori Laterza: Bari.
Rossitto M. (2011). Non solo filastrocche. Rodari e la letteratura del Novecento. Bulzoni: Roma.
Sartori G. (1985). Processi normali e dislessia, il Mulino: Bologna.
Trisciuzzi L., Zappaterra T. La Dislessia. Una didattica speciale per le difficoltà nella lettura2. Guerini Scientifica: Milano.
U.N. ( 2006). Convention on the Rights of Persons with Disabilities. New York.
Vygotskij L.S. (1930). Imagination and creativity in childhood, Journal of Russian and East, European Psychology, 42(1), 7-97. trad. it. Immaginazione e creatività nell’età infantile. (2010). Editori Riuniti University Press: Roma.
Winnicott D. W. (1971). Gioco e realtà Armando: Roma.
Zamponi E. (1986). I draghi locopei. Imparare l’italiano con i giochi di parole. Einaudi: Torino.
Zappaterra T. (2012). La lettura non è un ostacolo. Scuola e DSA. ETS: Pisa.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Donatella Fantozzi
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.