Sulla rivista

Nel corso dei secoli, la scrittura a mano ha attraversato vicende alterne. Nata per scopi commerciali, nel tempo è stata perfezionata, diffusa, abbandonata e poi recuperata, con un andamento dettato dalla considerazione sociale che di volta in volta le veniva attribuita.

La rivista è stata inserita nei seguenti repertori internazionali: DOAJ, ERIH+

Graphos è stata accreditata dall'Anvur come rivista scientifica per l'area 11.

continua a leggere...

Avvisi

Call for Papers | Scrivere a mano oggi: prospettive pedagogiche, educative e didattiche | Graphos 2/2025

2025-07-10

Le profonde trasformazioni culturali e tecnologiche della società contemporanea condizionano inevitabilmente il processo d’insegnamento-apprendimento della scrittura manuale, inducendo l’esperto del gesto scrittorio a fare i conti con un rinnovato dibattito scientifico e pedagogico. Se da un lato l’introduzione massiva delle tecnologie digitali ha ridefinito le pratiche comunicative quotidiane, scolastiche e professionali, dall’altro lato numerosi studi internazionali mostrano come la scrittura a mano continui a giocare un ruolo cruciale nello sviluppo cognitivo, motorio e simbolico dei bambini, così come nei processi di costruzione dell’identità personale e di accesso al sapere.

Leggi di più al riguardo di Call for Papers | Scrivere a mano oggi: prospettive pedagogiche, educative e didattiche | Graphos 2/2025

Ultimo numero

V. 6 (2024)
Visualizza tutte le uscite