Il contributo del linguaggio grafico nella formazione del docente inclusivo nella scuola dell'infanzia

Autori

DOI:

https://doi.org/10.4454/graphos.71

Parole chiave:

Scuola dell'infanzia, docente inclusivo, linguaggio grafico, relazione educativa, cura educativa

Abstract

La scuola dell’infanzia, nell’assumere la funzione fondamentale di porre le basi per realizzare efficaci pratiche e processi inclusivi, promuove la progettazione di contesti di apprendimento che valorizzino il linguaggio grafico come medium educativo d’elezione rispetto alle originali manifestazioni emotivo-affettive, alle singolari modalità comunicative e alle peculiari tendenze psico-motorie di ogni bambino. In tale prospettiva, la dimensione della formazione dei docenti risponde alla necessità di acquisire competenze inclusive per individuare e proporre buone prassi dove il linguaggio grafico, nella sua varietà espressiva, rappresenta una fertile risorsa per comprendere maggiormente coloro che vengono educati in un contesto ludico-esperienziale costruito ad hoc per tutti i bambini, compresi quelli con bisogni speciali.

Riferimenti bibliografici

Amatori G., Maggiolini S., Macchia V. (a cura di) (2022). Pensare IN grande. L’educazione inclusiva per l’infanzia di oggi e di domani. Lecce: Pensa Multimedia.

Antonietti M. (2019). Esperienze educative all’aperto e inclusion. Una revisione sistematica. In D. Ianes (a cura di), Didattica e inclusion scolastica. Ricerche e pratiche in dialogo (76-102). Milano: FrancoAngeli.

Balbi G. (2022). L’ultima ideologia. Breve storia della rivoluzione digitale. Bari: Laterza.

Baldacci M. (2023). Appunti sulla formazione dei docenti, LLL, 19 (42), pp. 7-13.

Benadusi L., Giancola O. (2022). Equità e merito nella scuola. Teorie, indagini empiriche, politiche. Milano: FrancoAngeli

Bocci F. (2020). L’inclusione come spinta istituente. Immaginare, abitare e cambiare i contesti educativi e formativi. In M.C. Rossiello (a cura di), Narrare l’inclusione. Riflessioni e prospettive nell’educazione alle diversità (pp. 143-168). Roma: Edizioni Conoscenza.

Bocci F. (2021). Pedagogia speciale come pedagogia inclusiva. Itinerari istituenti di un modo di essere della scienza dell'educazione. Milano: Guerini Scientifica.

Canevaro A. (2015). Nascere fragili. Processi educativi e pratiche di cura. Bologna: EDB.

Canevaro A., Malaguti E. (2014). Inclusione ed educazione: sfide contemporanee nel dibattito intorno alla pedagogia speciale. Italian Journal of Special Education for Inclusione, II, 2, pp. 97-108.

Canevaro A., Ianes D. (2022). Un’altra didattica è possibile. Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva. Trento: Erickson.

CAST (2018). Universal Design for Learning Guidelines version 2.2. Retrieved from, http://udlguidelines.cast.org.

Comune di Pesaro (2023). Convegno “Ogni bambino ci mette del suo. Accogliere e sostenere i processi di apprendimento”. Pesaro 22-23 settembre 2023.

d’Alonzo L. (2017). La differenziazione didattica per l’inclusione. Metodi, strategie, attività. Trento: Erickson.

d'Alonzo L., Giaconi C., Zurru A.L. (2023a). Didattica speciale per l'inclusione: prospettive metodologiche. Milano: Franco Angeli.

d'Alonzo L., Giaconi C., Zurru A.L. (2023b). Didattica speciale per l'inclusione: prospettive innovative. Milano: Franco Angeli.

Demo H., Seitz S. (2021). Principi per una progettazione didattica inclusiva, Educational Reflective Practices, 2, pp. 96-107.

Dovigo F., Pedone F. (2019). I Bisogni Educativi Speciali. Una guida critica per insegnanti. Roma: Carocci.

Edwards C., Gandini L., Forman G. (2014). I cento linguaggi dei bambini. L'approccio di Reggio Emilia all'educazione dell'infanzia. Parma: Junior.

EU-Agenzia Europea per lo Sviluppo dell’Istruzione degli Alunni Disabili (2012). La formazione docente per l’inclusione. Profilo dei Docenti Inclusivi. https://www.european-agency.org/sites/default/files/te4i-profile-of-inclusive-teachers_Profile-of-Inclusive-Teachers-IT.pdf.

Gardou C. (2016). Nessuna vita è minuscola. Per una società inclusiva. Milano: Mondadori Università.

Gaspari P. (2021). Cura educativa, relazione d’aiuto e inclusione. Le categorie fondative della pedagogia speciale nelle professionalità educative. Roma: Anicia.

Giarratana S. (2008). Amica Terra. Bologna: Fatatrac.

Ianes D., Fogarolo F., Cramerotti S. (a cura di) (2021). Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica. Trento: Erickson.

Ianes D., Demo H. (2023). Specialità e normalità? Affrontare il dilemma per una scuola equa e inclusiva per tuttə. Trento: Erickson.

Medeghini R., Fornasa W. (2011). L’educazione inclusiva. Culture e pratiche nei contesti educativi e scolastici: una prospettiva psicopedagogica. Milano: FrancoAngeli.

Montanari M. (2014). Inclusione, BES e Scuola dell'Infanzia. In P. Gaspari (a cura di). Pedagogia speciale e «BES». Spunti per una riflessione critica verso la scuola inclusiva (pp. 281-310). Roma: Anicia.

Montanari M. (2020). I bisogni educativi nella scuola e i contesti inclusivi. Alcune indagini esplorative sul territorio. Milano: FrancoAngeli.

Mortari L. (2017). Educatori e lavoro di cura. Pedagogia oggi, XV (2), 91-105.

Mortari L., Ubbiali M. (2019). Discorsi di cura. Diari riflessivi per un vocabolario etico. MeTis, 9 (2), 167-186.

Nagel T. (2023). I paradossi dell’uguaglianza. Una proposta non utopica di giustizia sociale. Milano: Edizioni Società aperta.

Persi R., Montanari M. (2022) (a cura di). Dialoghi pedagogici nell’ipercomplessità. Riflessioni, suggestioni e prospettive educative. Pisa: ETS.

Sannipoli M. (2022). Fin dall’infanzia. Professionalità educative e sconfinamenti inclusivi. Lecce: Pensa Multimedia.

Schleicher A. (2020). Una scuola di prima classe. Come costruire un sistema scolastico per il XXI secolo. Bologna: il Mulino.

Schön D.A. (1993). Il professionista riflessivo: per una nuova epistemologia della pratica professionale. Bari: Dedalo.

Stiglitz J.E., Greenwald B. (2018). Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale. Torino: Einaudi.

Travaglini R. (2019). Pedagogia e educazione dell’attività grafica infantile. Creatività, arte ed evoluzione “naturale” dello scarabocchio, del disegno e della scrittura. Pisa: ETS.

Vicari S., Di Vara S. (a cura di). Bambini, adolescenti e Covid-19. L'impatto della pandemia dal punto di vista emotivo, psicologico e scolastico. Trento: Erickson.

Zavalloni G. (2008). La pedagogia della lumaca. Per una scuola lenta e nonviolenta. Bologna: EMI.

Zucchi I. (2023). Grafologia Uomo e Natura. Il gesto grafico lascia un segno che esprime la sua natura umana. Roma: Alpes.

Downloads

Pubblicato

2024-01-04

Come citare

Montanari, M. (2024). Il contributo del linguaggio grafico nella formazione del docente inclusivo nella scuola dell’infanzia. Graphos. Rivista Internazionale Di Pedagogia E Didattica Della Scrittura, 4, 35–47. https://doi.org/10.4454/graphos.71

Fascicolo

Sezione

Saggi