Scrivermi: sviluppare comunità grafomani negli spazi virtuali

Un progetto di scrittura su Telegram per contrastare l’isolamento sociale

Autori

DOI:

https://doi.org/10.4454/graphos.59

Parole chiave:

Telegram, scrittura autobiografica, scrittura di comunità, COVID-19, comunità di pratiche virtuale

Abstract

Con una specifica intenzionalità educativa, in questo lavoro viene narrata l’esperienza di scrittura espressiva, autobiografica e di comunità di Scrivermi, un progetto di natura narratologica e pedagogica che attraverso l’utilizzo di Telegram ha dato vita a una comunità grafomane costituita da persone di età, estrazione sociale e background culturale differenti, accomunate da un medesimo interesse: conoscersi e conoscere di più se stessi e l’altro in un momento storico caratterizzato da molteplici criticità. Il progetto Scrivermi è la rappresentazione procedurale di come gli strumenti della narrazione possono venire in aiuto per sviluppare una resilienza trasformativa in grado di attivare le risorse interne delle persone, grazie anche a pratiche virtuali che mostrano il potenziale pedagogico delle app. I risultati qualitativi collezionati sotto forma di testi sono stati raccolti usando la netnografia come principale metodologia di ricerca, la quale mostra, con la scelta di parti accuratamente selezionate, una serie di attività di scrittura replicabili che hanno assunto la validità di un percorso autobiografico con 25 partecipanti situati nella provincia di Palermo. Con un approccio telematico, i beneficiari del progetto hanno usufruito di prompt derivati dalla scrittura espressiva, autobiografica e di comunità, sviluppando quella che viene chiamata da Duccio Demetrio (2011) una comunità grafomane.

Biografia autore

Alessio Castiglione, Università degli Studi di Palermo

Alessio Castiglione, pedagogista e dottorando di ricerca presso l'Università degli Studi Palermo. Nel 2023 è stato ricercatore ospite presso il CIEB dell'Istituto Politecnico di Bragança, in Portogallo. Dal 2023 è formatore dell'ente Discentis. Nel 2020 ha conseguito il Master in "Medical Humanities" presso l'Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2018 è coordinatore del Master in Progettazione del Lavoro Sociale e Interventi Comunitari del Centro Siciliano Sturzo e ES - Social Empowerment. Presidente dell'ass. Newbookclub community lab e tutor Changemaker di Ashoka Italia. I suoi interessi di ricerca includono: tecnologie educative, formazione degli insegnanti, M-learning & Social Learning Network e metodi narrativi applicati al lavoro sociale di comunità.

Riferimenti bibliografici

Bellingreri A. (2015). Imparare ad abitare il mondo. Senso e metodo della relazione educativa. Milano: Mondadori università.

Biancato L., Tonioli D. (A cura di). (2021). 101 idee per una didattica digitale integrata. Trento: Edizioni Erickson.

Bisacca E., Cerulo M., Scarcelli C. M. (2020). Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell’identità, media digitali. Roma: Carocci editore.

Calabrese S. (2020). Neuronarrazioni. Milano: Editrice Bibliografica.

Cappellino M., De Gasperi S. (2021). Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus. @caraluatiscrivo. Milano: Mimesis Edizioni.

Carriero C., Zanolli S. (2022). Post social media era. Costruire community, relazionarsi e fare business oltre l’algoritmo. Milano: Ulrico Hoepli Editore.

Castiglione A. (2023). Introduzione alla scrittura di comunità. In Paola Villani, Michele Paragliola (a cura di), Medicina narrativa. Teorie, pratiche, testimonianze. (pp. 157-172). Roma : Aracne.

Cometa M. (2017). Perché le storie ci aiutano a vivere. Roma: Raffello Cortina Editore.

Cortoni I. (2016). App Digital Education. Percorsi didattici sperimentali nella scuola dell’infanzia. Milano: FrancoAngeli.

Danieli L., Macario G. (2019). Nati per scrivere. Il paesaggio fuori e dentro di me. Milano: Mimesis Edizioni.

Davis K., Gardner H. (2014). Generazione App. La testa dei giovani e il nuovo mondo digitale. Milano: Feltrinelli Editore.

Demetrio D. (1995). Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé. Milano: Raffaello Cortina Editore.

Demetrio D. (1997). Il gioco della vita. Kit autobiografico. Trenta proposte per il piacere di raccontarsi. Milano: Guerini e associati.

Demetrio D. (2011). Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione. Milano: Raffaello Cortina Editore.

Demetrio D. (2012). Educare è narrare. Le teorie, le pratiche, la cura. Milano: Mimesis Edizioni.

Drusian M., Magaudda P., Scarcelli C. M. (2019). Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso app, smartphone e piattaforme online. Milano: Maltemi editore.

Farello P., Bianchi F. (2001). Laboratorio dell’autobiografia. Ricordi e progetto di sé. Trento: Erickson.

Foer F. (2018). I nuovi poteri forti. Come Google, Amazon e Facebook pensano per noi. Milano: Longanesi.

Fredrickson B. (2011). Positivity: Groundbreaking Research to Release Your Inner Optimist and Thrive, Oxford: Oneworld Publications.

Gasparetti M., Pampaloni S. (2020). Impossibile non comunicare. Regole per un efficace uso di Internet tra notizie e social network. Pisa: Astarte Edizioni.

Giuffré R., Fasoli G. (2022). Notte digitale? Un viaggio dentro Nomophonia, Fomo, Vamping, Phubbing. Palermo: Dario Flaccovio Editore.

Grossi, G. (2023). La svolta del Tecnocene. Una nuova sociazione bio-tecno-sociale contro l’ipervoluzione digitale. Verona: Ombre Corte.

Jenkins H. (2009). Confronting the Challenges of Participatory Culture: Media Education for the 21st Century. Cambridge: The MIT Press.

Kozinets R. V. (2010). Netnography: Doing Ethnographic Research Online. Thousand Oaks: SAGE.

Lancini M. (2023). Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta. Milano: Raffaello Cortina Editore.

Lavanco G. (2021). Venti Lemmi. Per una psicologia del fare. Palermo: Palermo University Press.

Lavanco G., Novara C. (2012). Elementi di psicologia di comunità. Progettare, attuare e partecipare il cambiamento sociale. Milano: McGraw-Hill Education.

Lévy P. (1997). Il virtuale. La rivoluzione digitale e l’umano. Milano: Raffaello Cortina Editore.

Lo Coco G., Lo Verso G. (2006). La cura relazionale. Milano: Cortina Editore.

Oggiano D. (2022). Sociability. Come i social stanno cambiando il nostro modo di informarci e fare attivismo. Milano: Piemme.

Pellizzi M. (2018). Rivoluzione Telegram. Scopri le funzioni segrete e usalo come strumento di marketing. Palermo: Dario Flaccovio Editore.

Pennebaker J. W. (2015). Scrivi cosa ti dice il cuore. Autoriflessione e crescita personale attraverso la scrittura di sé. Trento: Erickson.

Pennebaker J. W., Smyth J. M. (2017). Il potere della scrittura. Come mettere nero su bianco le proprie emozioni per migliorare l'equilibrio psico-fisico. Milano: Tecniche Nuove Editore.

Perricone G., Polizzi C., Morales M. R., Carollo A., Rotolo I., Caldarella R. (2014). Corso di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione con elementi di Psicologia pediatrica. Milano: McGraw-Hill.

Polster E. (1988). Ogni vita merita un romanzo. Quando raccontarsi è terapia. Roma: Casa Editrice Astrolabio.

Prince C. (2023). The Power of Fun: Why Fun Is the Key to a Happy and Healthy Life. Londra: Transworld Publishers Ltd.

Razzante G. (A cura di). (2023). I social media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti. Milano: FrancoAngeli.

Romano L. (2022). Comunità. Brescia: Scholé.

Tulli F. (A cura di). (2021). Il formatore digitale. Strumenti e modelli per l'aula a distanza. Roma: Castelvecchi.

Varveri L. (A cura di). (2021). Pandemie e benessere: resilienza trasformativa e cambiamenti possibili. Palermo: Palermo University Press.

Wenger E., McDermott R., Snyder W. M. (2002). Cultivating Communities of Practice: A Guide to Managing Knowledge. Boston: Harvard Business School Press.

Wenger E., White N., Smith J.D. (2009). Digital Habitats: Stewarding Technology for Communities. Portland: CPsquare.

Wolf M. (2018). Reader, Come Home: The Reading Brain in a Digital World. New York: HarperCollins.

Downloads

Pubblicato

2024-01-04

Come citare

Castiglione, A. (2024). Scrivermi: sviluppare comunità grafomani negli spazi virtuali: Un progetto di scrittura su Telegram per contrastare l’isolamento sociale. Graphos. Rivista Internazionale Di Pedagogia E Didattica Della Scrittura, 4, 123–137. https://doi.org/10.4454/graphos.59

Fascicolo

Sezione

Studi e ricerche